ANALISI MACROECONOMICA DEL MERCATO
Nella scorsa settimana la maggiore azione sui prezzi si è avuta grazie alle incertezze relative la stable-coin Tether, che ha spinto il prezzo di USDT a un minimo di 90 centesimi. I trader hanno venduto Tether e acquistato criptovalute, questo ha aumentato temporaneamente il prezzo di Bitcoin fino a 7.400 $.
Tuttavia, il FUD si è dissipato rapidamente e il prezzo di Tether è tornato a 98 centesimi con lo sconto del 2% al valore nominale di $ 1. Anche il prezzo del bitcoin è tornato a quota 6.500 $, all’interno del range che abbiamo da settembre.
La più grande novità riguardante l’ecosistema crypto è che Fidelity, il quinto più grande gestore patrimoniale al mondo, ha annunciato che avvierà una piattaforma per il trading di criptovalute.
Denominata Fidelity Digital Assets, la nuova società fornirà soluzioni di custodia a livello istituzionale, una piattaforma di trading di criptovalute e servizi di consulenza. Il fondo crittografico di Mike Novogratz Galaxy Digital sarà il primo cliente di Fidelity Digital Assets.
Come abbiamo detto negli ultimi mesi, le istituzioni finanziarie stanno attivamente costruendo le proprie soluzioni infrastrutturali invece di investire semplicemente in aziende che fanno già la stessa cosa.
Questo è un voto di fiducia in quanto queste aziende si stanno “aprendo” e questo permette una più ampia adozione in futuro. Le criptovalute stanno diventando un asset sempre più legittimo e sta entrando pian piano all’interno dei portafoglio di ogni investitore.



Cryptonauta dal 2014 cerco di studiare e di approfondire il mondo blockchain in tutte le sue sfaccettature: tecnica, finanziaria, monetaria e sociale.
Coordinatore delle attività della Adriatic Crypto Hub