Da dove prendono il loro valore le crypto?
In generale penso che le crypto prendano il loro valore in base a quanti beni e servizi possano contenere.
Per riassumerla ancora meglio penso che le crypto prendano il loro valore dal numero di persone in quel sistema.
In genere più persone usano un sistema più i servizi e i beni all’interno del sistema crescono. Non è sempre il caso in quanto ci sono gruppi di persone più produttivi di altri ma in genere è così.
Ciò che da valore alle crypto è l’accettazione di queste come un valore dalle persone.
Ma il “prezzo”, la valutazione di ogni singola moneta da cosa deriva?
Nello specifico il valore di ogni bene all mondo è deciso da chi lo compra. Da quanto è disposta a spendere ogni persona per avere quel bene o servizio.
Parlando ancor più nello specifico il valore di ogni moneta che vedete su siti come Coinmarketcap è una media degli ultimi acquisti della moneta sui vari exchange che vengono analizzati dal sito.
Per spiegare ancora meglio cosa intende per ultimo acquisto vi mostro un esempio pratico con delle immagini.
Questa è la classica schermata da cui si può vendere, acquistare, e seguire l’andamento di una moneta su un exchange:
La parte qui sotto si chiama Order Book e contiene tutti gli ordini di acquisto(2) e gli ordini di vendita(1). In mezzo all’Order Book c’è scritto il prezzo corrente della moneta(3).
La parte di seguito, quella più a destra sull’intera schermata, contiene una lista degli ultimi ordini completati.
Come potete vedere, il primo ordine completato nella lista era di 0.00004770BTC per ogni XML e sono stati acquistati 352 XML. Questo ordine è stato l’ultimo ad essere stato completato, ed è l’ordine che ha deciso il prezzo degli XML nel momento nella quale ho fatto lo screen.
Bonus: L’ultimo ordine è verde, non rosso, perché ha fatto alzare o tenuto allo stesso livello il valore della moneta.
Ogni volta che viene completato un ordine il prezzo della moneta si sposta sul prezzo di acquisto di quell’ordine.
Coinmarketcap prende l’ultimo prezzo di questo exchange (Binance) e di tutti gli altri, calcola la media e la pubblica sul sito. Questo ogni tot minuti (sono una decina di minuti se non ricordo male).
Le informazioni scritte su questo articolo sono le basi per poter iniziare un avventura di successo in questo mondo. Spero di essere stato utile a tutti, se pensate che questo articolo possa essere utile ai vostri amici non esitate a condividerlo.
Potete anche seguirmi su Steemit (https://steemit.com/@giamme) per restare aggiornati sui miei prossimi articoli in caso non dovessero essere pubblicati qui. Buona giornata a tutti e un Buon anno di successi a tutti.
Ho iniziato a lavorare come Android Developer, dopo pochi anni ho aperto il mio studio di Web Design e Web Marketing. Nel 2017, dopo un anno durissimo, ho chiuso lo studio e ho iniziato a dedicarmi alla tecnologia blockchain come investitore. Ora sto riaprendo un nuovo studio dedicato al mondo della blockchain e ho iniziato a dedicarmi all’analisi del mercato, dei progetti già rilasciati e sto sviluppando alcuni strumenti di analisi per le ICO. La prima volta che sono venuto a contatto con i Bitcoin è stato nel 2012. Ho iniziato a minarli ma dopo poco tempo ho smesso di seguire il progetto e ho perso tutto. Non avevo ancora compreso le potenzialità del blockchain fino a meno di un anno fa.