Bitsnapp, monitora le tue crypto con una app made in italy 100%

TIENI SOTTO CONTROLLO LE TUE COIN CON BITSNAPP

BITSNAPP è una app di monitoraggio interattiva, non solo potete controllare l’andamento delle singole coin in portafoglio ma la app consente di ottenere un costante aggiornamento sulle news del settore, cosa fondamentale per cogliere le occasioni che il mercato crypto ci fornisce grazie alla sua volatilità.

Scambiamo due parole con Riccardo, CEO e sviluppatore del progetto, intanto installate e provate voi stessi direttamente dal Play Store

  • Caro Riccardo, presentati brevemente

Ciao, sono lo sviluppatore di Bitsnapp, un progetto nato a ottobre 2017 che ha come obiettivo quello di rendere più accessibile il monitoraggio delle criptovalute.

  • Bitsnapp spiegaci brevemente cos’è

Bitsnapp è un’app per Android che permette di monitorare il proprio portafoglio e rimanere aggiornati sotto ogni punto di vista. Non è più necessario avere un’app diversa per ogni funzione, sia leggere le notizie o importare automaticamente il bilancio,  con Bitsnapp si può avere tutto sotto controllo in un’unica app.

  • Quali sono le differenze rispetto alle altre app di tracking come ad esempio blockfolio

Ci sono molte differenze, come ho già detto Bitsnapp si propone come unica soluzione per il monitoraggio delle criptovalute, questo significa che ho preso le funzioni di diverse app, le ho migliorate e le ho unite. In questo modo Bitsnapp diventa lo strumento perfetto sia per utenti un po’ meno esperti e per chi vuole un quadro un po’ più generale, sia per chi si sente un po’ più esperto e vuole fare trading con una marcia in più, facendosi quindi aiutare da grafici, notizie, notifiche e molto altro.

  • Qual è l’aspetto che rende “unico” Bitsnapp

Ci sono diverse cose che rendono Bitsnapp unica, alcune delle quali sono già elencate nella risposta precedente, mentre molte altre sono programmate per il futuro o in fase di lavorazione. Volendo dare una risposta un po’ più precisa potrei dirvi che Bitsnapp è unica perché offre il maggior numero di integrazioni di exchanges, explorers e mining pools, ma il punto di forza a cui tengo maggiormente è l’occhio di riguardo che abbiamo per i nostri utenti e i loro suggerimenti, infatti sono convinto che ascoltare il feedback della comunità sia un ottimo modo per migliorarsi che ha aiutato molto Bitsnapp a crescere e diventare una delle migliori app di tracking.

  • Come avete ottenuto i fondi per iniziare lo sviluppo?

L’app è stata sviluppata da me e l’unico investimento è stato il mio tempo. In questi mesi ho dedicato la maggior parte delle mie giornate allo sviluppo dell’app e ho intenzione di continuare a lavorarci per migliorare l’esperienza utente e aggiungere funzionalità.

  • La tua per il momento è una app free e non ci sono contenuti o feature a pagamento, come si mantiene il modello di business?

Per ora non sto guadagnando niente e non ho ancora deciso come monetizzare l’app, molto probabilmente in futuro verranno aggiunte delle funzioni extra e saranno a pagamento, ma per ora penso che sia meglio lasciare l’app completamente gratis. In ogni caso il mio obiettivo è fare in modo che la versione free offra lo stesso un’esperienza premium, infatti voglio evitare i classici banner AdMob, pubblicità invasive o eccessive limitazioni per mantenere l’app disponibile per chiunque.

  • Presentaci il team di sviluppo e la road map

Per ora sono l’unico sviluppatore di Bitsnapp. Per quanto riguarda la roadmap invece, non ci sono date precise ma in linea di massima vorrei pubblicare la prossima versione beta 1.8b (mi piacerebbe molto riuscire a trovare dei beta tester italiani per poter avere feedback più diretto e dettagliato) entro fine ottobre (possibilmente prima), dopodiché vorrei dedicarmi per un breve periodo allo sviluppo iniziale di altri progetti che ruotano intorno a Bitsnapp (non posso dire altro ma se va tutto secondo i piani potremo riparlarne in futuro) e un volta pronte le versioni alpha potrò rimettermi a lavorare alla 1.9b visto che ho già in mente parecchie funzioni da aggiungere all’app.

  • Quali sono secondo te i punti di forza/criticità ed i principali competitor

I punti di forza sono tanti, anche se forse alcuni hanno un po’ perso valore con il tempo, per esempio la sincronizzazione automatica ora si trova anche in molte altre app mentre all’inizio Bitsnapp era una delle poche che offriva questa funzione. Nonostante tutta la competizione che c’è però, penso che Bitsnapp abbia comunque diversi vantaggi visto che offre molte integrazioni API, supporta alcune mining pools e permette di tracciare tantissimi wallet. Inoltre fin da subito l’app ha avuto diverse funzioni utili per monitorare il portafoglio, come la sezione notizie e tutti i grafici dedicati. Le funzionalità sono tante anche se ormai molte le si possono trovare anche in altre app (non sempre tutte insieme però), quindi penso che i principali motivi per cui un utente possa scegliere Bitsnapp adesso siano la completa privacy e sicurezza dei propri dati (che vengono salvati solo in locale, quindi non vengono venduti e non c’è modo di tracciare gli utenti) ma anche la possibilità di partecipare attivamente allo sviluppo, dando suggerimenti o collaborando in altri modi, ci tengo infatti a dire che molte funzioni sono state aggiunte grazie a suggerimenti e segnalazioni da parte degli utenti dell’app. Poter partecipare attivamente alla community permette a chi usa Bitsnapp di essere coinvolto nello sviluppo e capita spesso che veda realizzate le sue richieste, cosa che per molte altre app non accade.

  • Quali sono le tue aspettative per il futuro

Non ho aspettative particolari, questo è un periodo un po’ delicato dato che sto cercando di espandere il team, il ché significa che cambia tutto molto rapidamente ed è difficile fare delle previsioni. Ovviamente spero che Bitsnapp possa continuare a crescere e mi piacerebbe anche riuscire a portare avanti tutti i progetti secondari collegati all’app per Android.

Website: https://bitsnapp.com/
Facebook: https://www.facebook.com/BitsnappOfficial

Twitter: https://twitter.com/Bitsnapp
Telegram: https://t.me/bitsnapp
Medium: https://medium.com/bitsnapp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.