hack Archivi - Adriatic Crypto Hub https://adriaticrypto.org/tag/hack/ Thu, 16 May 2019 15:57:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.3.1 https://adriaticrypto.org/wp-content/uploads/2017/12/cropped-favicon4-1-150x150.gif hack Archivi - Adriatic Crypto Hub https://adriaticrypto.org/tag/hack/ 32 32 Cryptopia chiude per sempre https://adriaticrypto.org/cryptopia-chiude-per-sempre/ https://adriaticrypto.org/cryptopia-chiude-per-sempre/#respond Thu, 16 May 2019 13:29:12 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=3759 RIP Cryptopia Cryptopia ha chiuso, questa volta per sempre.  Visitando il sito ufficiale di Cryptopia, gli utenti sono accolti con il seguente messaggio:  “David Ruscoe e Russell Moore di Grant ...

L'articolo Cryptopia chiude per sempre proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
RIP Cryptopia

Cryptopia ha chiuso, questa volta per sempre. 

Visitando il sito ufficiale di Cryptopia, gli utenti sono accolti con il seguente messaggio: 

“David Ruscoe e Russell Moore di Grant Thornton New Zealand sono stati nominati liquidatori di Cryptopia”.

Il messaggio è stato pubblicato dopo un periodo di inattività in cui gli utenti sospettavano che si fosse verificato un altro hack.

Inizialmente, Cryptopia ha riaperto i depositi e i prelievi ad Aprile.

Nonostante il loro tentativo di riprendere il business come al solito e con il recente aumento dei prezzi della criptovaluta, Cryptopia non è stato in grado di “ridurre i costi e riportare l’attività alla redditività”.

In quanto tali, sono stati nominati liquidatori che lavoreranno con l’exchange per proteggere le attività e restituire i fondi.

L'articolo Cryptopia chiude per sempre proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/cryptopia-chiude-per-sempre/feed/ 0
Il numero degli hack su exchange è preoccupante https://adriaticrypto.org/il-numero-degli-hack-su-gli-exchange-e-preoccupante/ https://adriaticrypto.org/il-numero-degli-hack-su-gli-exchange-e-preoccupante/#respond Fri, 10 May 2019 19:06:52 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=3754 L’anno 2019 ha avuto un buon inizio a livello di prezzo, ma ci sono già stati numerosi attacchi che hanno gettato un’ombra nera su questo settore. Il numero degli hack ...

L'articolo Il numero degli hack su exchange è preoccupante proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
L’anno 2019 ha avuto un buon inizio a livello di prezzo, ma ci sono già stati numerosi attacchi che hanno gettato un’ombra nera su questo settore.

Il numero degli hack su gli exchange è già abbastanza preoccupante.

CRYPTOPIA

Nel mese di gennaio, tutto sembrava bello e dandy per gli appassionati di crypto.

Quella situazione è cambiata.

L’exchange cryptopia ha confermato di aver subito un grave attacco.

La società in seguito ha confermato che oltre il 9% dei suoi fondi sono stati rubati.

Ci è voluto un po’ di tempo, prima che la compagnia riprendesse i suoi normali servizi.

Ad oggi, le perdite di Cryptopia rimangono un po ‘oscure, anche se circola la cifra di 16 milioni di dollari.

L’inchiesta è ancora in corso in questo momento.

DRAGONEX

Per DragonEX, l’anno 2019 potrebbe rivelarsi uno da dimenticare abbastanza rapidamente.

La società è stata vittima di una violazione della sicurezza.

La compagnia ha confermato che sono stati rubati poco più di 1 milione di dollari.

L’azienda ha anche assunto la responsabilità finanziaria per gestire questi fondi mancanti.

È interessante notare che alcuni dei soldi rubati sono stati recuperati.

COINBENE

Nel mondo delle cryptovalute, il nome CoinBene ha iniziato a spuntare più frequentemente negli ultimi anni.

Questo di per sé è un segnale promettente, in quanto dimostra che la società attrae con successo più utenti e fondi.

Ciò ha anche attirato l’attenzione degli hacker che si sono infiltrati con successo nella piattaforma e sono riusciti a rubare circa 45 milioni di dollari di fondi.

CoinBene ha anche affermato che tutti i fondi dei clienti erano al sicuro nonostante l’hack.

Ci sono ancora numerose discussioni in corso su quale sia la storia vera e su come la società andrà avanti esattamente.

Per ora, sembra che l’exchange sia di nuovo pienamente operativo.

IL TERZO HACK DI BITHUMB

Non è mai bello vedere un exchange di crypto essere violato.

Quando ciò accade due volte alla stessa azienda.

Nel caso di Bithumb, la società è stata hackerata non una volta, non due volte, ma tre volte in due anni.

Ciò solleva molte domande su quanto sia affidabile la piattaforma.

Affrontare così tanti attacchi in rapida successione distruggerà la reputazione di qualsiasi azienda, ma Bithumb rimane uno dei più popolari scambi sudcoreani fino ad oggi.

Si stima che circa 20 milioni di dollari siano stati rubati, anche se quella cifra non è mai stata ufficialmente confermata da nessuno.

BINANCE

41 Milioni di dollari in Bitcoin sono stati rubati, Binance pare intenzionata a gestire le perdite.

Sembrerebbe che questo hack sia uno dei più sofisticati ed elaborati degli ultimi anni.

Questo include phishing, virus e altri attacchi non divulgati, secondo il CEO di Binance Zhao Changpeng.

MENZIONE SPECIALE:  COINBIN

Inizialmente si credeva che la compagnia fosse stata hackerata.

In totale, sono stati prosciugati dalla società circa 26 milioni di dollari, prima della bancarotta.

Un interessante bocconcino di informazioni coinvolge CoinBin e YouBit.

Quest’ultimo exchange è stato acquisito da Coinbin, anche se alla fine del 2017 ha subito un furto di 17 miliardi di won.

Nonostante l’acquisizione della società interessata, l’ex CEO di Youbit è rimasto responsabile della gestione dei wallet per Coinbin.

ESCLUSIVA BITGRAIL:

A Febbraio 2018, Francesco Firano, Ceo di Bitgrail dichiara l’hackeraggio della piattaforma.

Attendiamo l’udienza del 17 Maggio 2019 che porterà risvolti interessanti al caso. 

L'articolo Il numero degli hack su exchange è preoccupante proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/il-numero-degli-hack-su-gli-exchange-e-preoccupante/feed/ 0
Bitcoin sará dominante nel 2019? https://adriaticrypto.org/bitcoin-2019/ https://adriaticrypto.org/bitcoin-2019/#respond Fri, 14 Dec 2018 12:09:28 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=2918 BITCOIN SARÀ ANCORA UNA VOLTA LA CRIPTOVALUTA DOMINANTE NEL 2019? 
Secondo alcuni analisti, la risposta è un solido "sì". 

L'articolo Bitcoin sará dominante nel 2019? proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
BITCOIN sarà ancora una volta la criptovaluta dominante nel 2019? 

Secondo alcuni analisti, la risposta è un solido “sì”. 

Bitcoin è la più vecchia criptovaluta in circolazione e probabilmente è la preferita del mondo. 

L’asset ha raggiunto il picco di quasi $ 20.000 a dicembre dello scorso anno, provocando la partecipazione di molti nuovi investitori in questo settore. 

Exchange come Coinbase stavano aggiungendo centinaia di migliaia di utenti ogni settimana e il destino del bitcoin come l’investimento finale appariva incastonato nella pietra. 

A partire da gennaio, la valuta ha visto il suo prezzo entrare in una serie di ribassi che lo hanno portato a scendere a $ 16.000, poi $ 12.000, poi $ 9.000. 

In poco tempo, la valuta aveva perso più di due terzi del suo valore, e stava scambiando in un range di $ 6.000, dove ha trascorso la maggior parte dell’estate e la seconda metà dell’anno.

Negli ultimi tempi, il bitcoin è stato rovinato da ulteriori cali di prezzo che lo hanno portato a raggiungere i $ 3,600 durante la settimana del Ringraziamento, ma vanta ancora la più grande capitalizzazione di mercato.

Uno dei grandi problemi di questo settore sono le accuse di frodi, hackings e furti che emergono ogni giorno e diventa molto difficile prendere sul serio lo spazio della criptovaluta.

Alcuni credono che questo stia per cambiare.

Il 2019 sarà l’anno in cui molte altcoin più piccole moriranno e il bitcoin conquisterà ancora una volta il predominio del mercato e ridarà il cripto allo strato di roccia che un tempo chiamava casa. 

Un gioco controllato

Una delle grandi cose che contribuiscono alla caduta del bitcoin è l’ecosistema “wild west” sviluppato dalle Initial Coin Offering (ICO). Molte di queste non sono regolamentate e hanno continuato a rubare centinaia di milioni di dollari di denaro degli investitori. 

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha assunto una posizione più forte nella regolamentazione di tali eventi e, a sua volta, ha rafforzato i processi di registrazione e emesso ordini di emergenza per impedire agli ICO di fornire informazioni ingannevoli o fraudolente agli investitori o donatori.

L'articolo Bitcoin sará dominante nel 2019? proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/bitcoin-2019/feed/ 0
“ Proof of Keys “ Trace Mayer https://adriaticrypto.org/proof-of-keys-trace-mayer/ https://adriaticrypto.org/proof-of-keys-trace-mayer/#respond Tue, 11 Dec 2018 19:17:48 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=2962 Mayer ha fatto appello alla comunità di Bitcoin per rimuovere tutti i fondi non sotto il loro diretto controllo. 

L'articolo “ Proof of Keys “ Trace Mayer proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
L’investitore e imprenditore Trace Mayer prevede di utilizzare l’anniversario del blocco genesi di Bitcoin per far sì che i detentori recuperino le loro chiavi private. 

Mayer ha fatto appello alla comunità di Bitcoin per rimuovere tutti i fondi che non sono sotto il loro diretto controllo. 

“Abbiamo tantissime nuove persone che sono entrate nella comunità, e penso che sia importante dichiarare la nostra sovranità monetaria”, ha detto nel video.

Mayer ha espresso sfiducia nei confronti di noti operatori del settore tra cui il processore di pagamento BitPay, Coinbase e il servizio di archiviazione Xapo. 

Citando un avvertimento da parte degli sviluppatori di Bitcoin Core sull’utilizzo di tali aziende per l’archiviazione di chiavi private, ha continuato dicendo che riprendere il controllo aveva molti vantaggi per “HODLers of Last Resort” oltre alla sicurezza finanziaria. 

L’alfabetizzazione tecnica, la conoscenza e il rispetto delle leggi di consenso sulla rete e altro, sosteneva, aiuterebbero a galvanizzare coloro che hanno scelto Bitcoin al posto di fiat. 

Sebbene si riferisca dubbiosamente a coloro che controllano con successo tutte le chiavi private come “elite”, la convocazione di Mayer del 3 gennaio arriva in un momento in cui gli scambi continuano a raccogliere critiche nei confronti di determinati percorsi aziendali. 

Coinbase, questa settimana è risultata essere l’entità dietro transazioni sospette pari a 856.000 BTC ($ 2,9 miliardi), circa il 5% della Total Supply di Bitcoin.

Su Reddit, gli utenti hanno successivamente visto che sembrava coinvolgere oltre cento indirizzi “non-multisig, non-SegWit”.

L'articolo “ Proof of Keys “ Trace Mayer proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/proof-of-keys-trace-mayer/feed/ 0
Resoconto settimanale del mercato 12/03/2018 https://adriaticrypto.org/resoconto-settimanale-del-mercato-12-03-2018/ https://adriaticrypto.org/resoconto-settimanale-del-mercato-12-03-2018/#respond Mon, 12 Mar 2018 09:38:26 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=1846 ANALISI DEL MERCATO Il mercato delle criptovalute ha subito un’altra correzione la scorsa settimana, con il marketcap complessivo calato del 23% a $ 357 miliardi. Bitcoin è sceso del 23% ...

L'articolo Resoconto settimanale del mercato 12/03/2018 proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
ANALISI DEL MERCATO

Il mercato delle criptovalute ha subito un’altra correzione la scorsa settimana, con il marketcap complessivo calato del 23% a $ 357 miliardi. Bitcoin è sceso del 23% a $ 8.570 mentre ether è diminuito del 20% a $ 670.
   
Riteniamo che il declino sia dovuto ad alcune cattive notizie riguardanti i fondamenti della criptovaluta: il governo giapponese ha multato alcuni exchange di criptovalute, la SEC ha chiesto agli exchange di registrarsi presso di loro per operare ed infine la paura scatenata dall’hack di un bot di che operando tramite le API di Binance ha sottratto fondi ai malcapitati (alla fine si è scoperto che le persone sono state truffate da siti di phishing).

Per la prima volta in questa rubrica parleremo dello stato delle Initial Coin Offering. Recentemente, la maggior parte delle ICO è scesa al di sotto del prezzo ICO. Il livello di declino è ancora più marcato rispetto allo scorso inverno vissuto durante ottobre / novembre 2017.

Ci sono due ragioni per motivare quanto appena detto:

  1. il mercato orso nelle criptovalute,
  2. la riluttanza dei maggiori exchange a listare nuovi token.

Di conseguenza, i partecipanti alle ICO non sono in grado di convertire rapidamente i token in ether. Questo crea un circolo vizioso che rallenta il mercato ICO così facendo i progetti stanno avendo più difficoltà a raccogliere fondi perché gli investitori sono bloccati con i loro token delle ICO precedenti.

Pertanto, prevediamo che sarà molto più difficile per i progetti raggiungere i loro obiettivi di finanziamento nel prossimo futuro. Il tavolo da gioco si è completamente trasformato rispetto a due mesi fa: gli investitori in ICO possono ora essere selettivi su quale progetto finanziare senza preoccuparsi di finire rapidamente il crowdsale a causa del raggiungimento tempestivo dell’Hard cap come succedeva in passato quando le ICO terminavano in pochissimo tempo.

L'articolo Resoconto settimanale del mercato 12/03/2018 proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/resoconto-settimanale-del-mercato-12-03-2018/feed/ 0
Resoconto della settimana 29/01/2018 https://adriaticrypto.org/resoconto-della-settimana-29-01-2018/ https://adriaticrypto.org/resoconto-della-settimana-29-01-2018/#respond Mon, 29 Jan 2018 09:26:28 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=1661 Analisi settimanale del mercato Il mercato è stato generalmente debole per tutta la settimana, ma si è ripreso verso la fine. Bitcoin è salito del 2,5% a circa $ 11.600 ...

L'articolo Resoconto della settimana 29/01/2018 proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
Analisi settimanale del mercato

Il mercato è stato generalmente debole per tutta la settimana, ma si è ripreso verso la fine. Bitcoin è salito del 2,5% a circa $ 11.600 mentre Ether è salito del 10% a $ 1.140. Se analizziamo li market cap complessivo delle criptovalute quest’ultimo è rimasto invariato a 590 miliardi di $.

All’inizio della settimana c’è stata una certa oscillazione del mercato rispetto alla correzione della settimana precedente.

L’hack di Coincheck (leggi qui) ha anche spinto al ribasso il mercato, che prontamente ha reagito scrollandosi di dosso la news negativa dopo che è stato annunciato che Coincheck rimborserà gli account interessati.

Il presidente di Starbucks, Howard Schultz, ha espresso ottimismo nei confronti delle criptovalute. Robinhood, la startup statunitense che offre trading azionario senza commissioni, ha annunciato che aggiungerà Bitcoin ed Ether al trading in alcuni stati selezionati. La lista d’attesa per la registrazione al sito si è rapidamente gonfiata a 900.000 persone tre giorni dopo l’annuncio.

Questo dimostra che le persone sono molto desiderose di entrare nel mercato delle criptovalute. Lo scenario più probabile è che una volta che un’azienda consolidata come Robinhood mostrerà il successo delle criptovalute, questo creerebbe molta pressione per i suoi concorrenti che dovranno adeguarsi perché altrimenti mancheranno il treno delle cripto.

L'articolo Resoconto della settimana 29/01/2018 proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/resoconto-della-settimana-29-01-2018/feed/ 0
Coincheck derubati $400 milioni: “Il più grande furto della storia!” https://adriaticrypto.org/coincheck-derubati-400-milioni/ https://adriaticrypto.org/coincheck-derubati-400-milioni/#respond Fri, 26 Jan 2018 18:24:50 +0000 https://adriaticrypto.org/?p=1650 Questa mattina Lon Wong, presidente della NEM.io foundation ha avvisato “Cryptonews.com” che la piattaforma Giapponese di exchange Coincheck è stata hackerata. 526 milioni di XEM(circa $400 m) sono stati rubati. ...

L'articolo Coincheck derubati $400 milioni: “Il più grande furto della storia!” proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
Questa mattina Lon Wong, presidente della NEM.io foundation ha avvisato “Cryptonews.com” che la piattaforma Giapponese di exchange Coincheck è stata hackerata. 526 milioni di XEM(circa $400 m) sono stati rubati.

Non ha niente a che fare con NEM, il codice non ha nessun problema, e secondo loro la colpa è solo di Coincheck:

“Per quanto riguarda la tecnologia di NEM non ci sono problemi. Non effettueremo nessun fork. Inoltre consigliamo a tutti gli exchange di usare il nostro multi-sig smart contract, tra i migliori nel mercato. Coincheck non li ha usati, una delle ragioni per cui possono essere stati hackerati. Erano troppo rilassati con i loro sistemi di sicurezza.”
[Lon Wong]

Ha poi aggiunto che questo è il furto più grande mai commesso nella storia dell’uomo.

Wong ha anche confermato che è stato un solo account ad aver rubato i tokens e che faranno tutto il possibile per seguire i suoi movimenti.

Non tutti credono che sia stato un furto vero e proprio. C’è chi pensa che Coincheck stia solo spargendo FUD(“paura, incertezza e dubbio”, una strategia di disinformazione) mentre altri pensano che in realtà sia tutto dovuto ai movimenti di qualche “whale” che sta spostando i propri investimenti fuori dall’exchange. Il pubblico sembra molto restio a considerare questa vicenda un hack, con le giuste ragioni: il panico è un giocatore importante nel mercato.

NEM ha perso quasi il 20%, moltissime crypto hanno perso il 20%. Non è sicuro che sia dovuto a questa notizia ma non è sicuro nemmeno il contrario.

Se la notizia viene confermata il furto sarà più grande di Mt. GOX di ben $50 milioni.

C’è ancora la possibilità che non sia stato un hack dato che i wallet su cui sono stati spostati i NEM non sono ancora stati svuotati. Dopo un colpo così la prima cosa da fare sarebbe far scomparire il bottino.

EDIT: Il furto è stato confermato dal team di Coincheck poche ore fa. Asahi

 

Alcuni degli hack più grossi che ci sono stati nel mondo delle crypto:

1. Mt. Gox: 2011 e 2014. Circa $350m

2. NiceHash: 2017. Circa $80m

3. Bitfinex: 2016. Circa $72m

4. The DAO: 2016. Circa $70m

5. Parity Wallet: 2017. Circa $30m

6. Bitstamp: 2015. Circa $5m

 

 

Grazie per l’interessamento e ricordate che anche se vi fidate di chi detiene i vostri soldi questi possono essere portati via da un terszo giocatore. Prendersi la massima responsabilità dei propri capitali è una delle prime regole da imparare e da non dimenticare.

Se pensate che l’articolo possa essere utile non esistate a condividerlo con i vostri amici.

L'articolo Coincheck derubati $400 milioni: “Il più grande furto della storia!” proviene da Adriatic Crypto Hub.

]]>
https://adriaticrypto.org/coincheck-derubati-400-milioni/feed/ 0